Momento Legislativo

Pene sostitutive di pene detentive brevi - Disciplina transitoria ex art. 95 d.lgs. 10 .10.2022, n. 150 (riforma Cartabia) - Appello proposto dal pubblico ministero avverso sentenza assolutoria - Modalità presentazione richiesta - Corte di Cassazione, 6^ Sezione penale, sentenza n. 25199 del 4 aprile 2025 depositata in data 9 luglio 2025

La sesta sezione penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 25199  del 4 aprile 2025, depositata in data 9 luglio 2025,  in tema di pene sostitutive di pene detentive brevi ha affermato con riferimento all’entrata in vigore del d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150,  che “…anche in relazione alla disciplina transitoria prevista dall’art. 95 del citato d. Igs., affinché il giudice di appello sia tenuto a pronunciarsi in merito. all’applicabilità o meno delle nuove pene sostitutive delle pene detentive brevi di cui all’art. 20-bis cod. pen., è necessaria una richiesta in tal senso dell’imputato, da formulare non necessariamente con l’atto di gravame o in sede di motivi nuovi, ex art. 585, comma 4, cod. proc. pen., ma che deve, comunque, intervenire, al più tardi, nel corso dell’udienza di discussione d’appello“. Principio valido anche nell’ipotesi “….. in cui il pubblico ministero proponga appello avverso una decisione assolutoria”

 

Categorie

Ultimi articoli

Seguici

Ultimi articoli