Momento Legislativo

Misure urgenti in materia di giustizia - D. L. 8 agosto 2025, n. 117 - Gazzetta Ufficiale n. 183 del 8.08.2025

Il Decreto Legge 8 agosto 2025 n. 117, pubblicato nella G.U. n. 183 del 08.08.2025  ha introdotto le misure urgenti in materia di giustizia.

Le nuove disposizioni sono state determinate per la straordinaria necessità e urgenza di introdurre disposizioni che incidono sull’organizzazione giudiziaria e sul processo civile per agevolare il raggiungimento degli obiettivi previsti dal piano nazionale di ripresa e resilienza entro il termine del 30 giugno 2026.

Sono state quindi adottate norme temporanee in materia di applicazione di magistrati e di giudici onorari di pace, nonché di prevedere un regime straordinario di trasferimento presso le corti d’appello in difficoltà rispetto agli obiettivi previsti, nonchè prevedere applicazioni a distanza di magistrati ordinari.

E’ stata prevista altresì  l’attribuzione di  poteri straordinari ai capi degli uffici giudiziari in condizioni di maggiore difficoltà nel raggiungimento degli obiettivi nonchè la disciplina specifica di tirocinio dei magistrati ordinari in procinto di essere nominati.

E’ stato disposto il differimento dei termini di entrata in vigore delle disposizioni in materia di tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie, di competenze del giudice di pace e di funzioni dei magistrati ausiliari, ed assicurare anche per l’anno 2026 il funzionamento dei tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto e delle sezioni distaccate insulari di Portoferraio, Ischia e Lipari.

E’ consentita ai professionisti dell’educazione l’esercizio delle attività disciplinate dalla legge 15 aprile 2024, n. 55 sino al completamento delle norme relative alla formazione dell’albo professionale.

E’ stato altresì disposto l’adeguamento della magistratura di sorveglianza alle attività connesse al controllo dell’esecuzione delle pene e alla tutela dei diritti delle persone detenute o soggette a misure restrittive della libertà personale, in modo tale da consentire l’operatività dell’ampliamento in un momento immediatamente successivo alla scadenza del termine previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, nonché di intervenire ulteriormente sulla disciplina degli indennizzi riconosciuti per la violazione del termine ragionevole del processo per il più efficiente e rapido smaltimento dei pagamenti nonché al fine di evitare ulteriori condanne da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo;

Il provvedimento è entrato in vigore il 9 agosto 2025

Fonte Gazzetta Ufficiale

Categorie

Ultimi articoli

Seguici