Momento Legislativo

Concordato minore - Proposta - Rispetto artt. 2740 e 2741 del c. c. e graduazione cause legittime di prelazione - Causa di inammissibilità - Corte di Cassazione 1^ Sezione civile, sentenza n. 28574 del 12 settembre 2025, depositata in data 28 ottobre 2025

La prima sezione civile della Corte di Cassazione con la sentenza n. 28574 del 12 settembre 2025  depositata in data 28 ottobre 2025,  in materia di  concordato minore e dei requisiti della relativa proposta ha affermato il seguente principio di diritto; “”La proposta di concordato minore deve rispettare gli articolp40ne 28/10/2025 e 2741 del codice civile nonché la graduazione delle cause legittime di prelazione, per come disciplinati nel concordato preventivo dagli artt. 84 е 112 CCII, in forza e nei limiti del rinvio contenutonell’art. 74, comma 4, CCII; ne consegue che il mancato rispetto delle relative regole legali di trattamento dei creditori costituisce causa di inammissibílità della proposta, rilevabile dal giudice anche d’ufficio e senza dover attendere l’apertura del giudizio di omologazione, in ossequío ai principi di economía dei giudizi e di sollecita definizione delle procedure, a ciò non ostando la tassatívità delle ípotesi di inammissibilità della domanda di concordato mínore, ai sensi dell’art. 77 ССІI.

Categorie

Ultimi articoli

Seguici

Ultimi articoli